Dr.ssa Gloria Rossi
Psicologa
EMDR
Criminologa

Dr.ssa Gloria Rossi
Psicologa
EMDR
Criminologa

Dr.ssa Gloria Rossi
Psicologa
EMDR
Criminologa


Psicologa, terapeuta E.M.D.R. e criminologa
Laureata con lode in Psicologia clinica, in Scienze politiche e in Criminologia.
Specialista in Psicologia giuridica e Scienze forensi.
Formata in E.M.D.R. per adulti e adolescenti.
Psicologa, terapeuta E.M.D.R. e criminologa
Laureata con lode in Psicologia clinica, in Scienze politiche e in Criminologia.
Specialista in Psicologia giuridica e Scienze forensi.
Formata in E.M.D.R. per adulti e adolescenti.

Psicologa, terapeuta E.M.D.R. e criminologa
Laureata con lode in Psicologia clinica, in Scienze politiche e in Criminologia.
Specialista in Psicologia giuridica e Scienze forensi.
Formata in E.M.D.R. per adulti e adolescenti.

«Ben oltre le idee di giusto o sbagliato, c'è un campo. Ti aspetterò laggiù».
Jalaluddin Rumi
«Ben oltre le idee di giusto o sbagliato, c'è un campo. Ti aspetterò laggiù».
Jalaluddin Rumi
Testimonianze
Gloria è una terapista estremamente professionale. È stata in grado di mettermi a mio agio dalla prima seduta e di fornirmi spunti di riflessione che mi hanno aiutato a conoscere meglio me stesso e migliorarmi.
Ho concluso il mio percorso con Gloria dopo circa un anno e mezzo, e posso dire con certezza che è stata un’esperienza trasformativa. Sin dall’inizio, mi ha aiutato a esplorare e comprendere meglio il mio funzionamento interiore. Grazie al suo supporto, ho imparato a riconoscere e a gestire i miei schemi di pensiero, riuscendo finalmente a filtrare quelle voci intrusive che mi bloccavano.
Durante il percorso, ho acquisito una maggiore consapevolezza di me stesso e delle mie esigenze, imparando a dare il giusto peso alle mie emozioni e ai miei pensieri. La sua guida mi ha permesso di crescere e di sentirmi più in equilibrio con me stesso.
Consiglio l’inizio di un percorso con Gloria a chiunque stia cercando un supporto professionale e empatico. Grazie a questa esperienza, mi sento più forte e preparato ad affrontare le sfide della mia “nuova” vita.
Esperienza molto positiva, mi ha ascoltato e passo dopo passo senza dirmi mai cosa dovevo fare mi ha fatto acquisire consapevolezza e capacità di analisi per poi poter affrontare problemi o situazioni autonomamente.
Testimonianze
Gloria è una terapista estremamente professionale. È stata in grado di mettermi a mio agio dalla prima seduta e di fornirmi spunti di riflessione che mi hanno aiutato a conoscere meglio me stesso e migliorarmi.
Ho concluso il mio percorso con Gloria dopo circa un anno e mezzo, e posso dire con certezza che è stata un’esperienza trasformativa. Sin dall’inizio, mi ha aiutato a esplorare e comprendere meglio il mio funzionamento interiore. Grazie al suo supporto, ho imparato a riconoscere e a gestire i miei schemi di pensiero, riuscendo finalmente a filtrare quelle voci intrusive che mi bloccavano.
Durante il percorso, ho acquisito una maggiore consapevolezza di me stesso e delle mie esigenze, imparando a dare il giusto peso alle mie emozioni e ai miei pensieri. La sua guida mi ha permesso di crescere e di sentirmi più in equilibrio con me stesso.
Consiglio l’inizio di un percorso con Gloria a chiunque stia cercando un supporto professionale e empatico. Grazie a questa esperienza, mi sento più forte e preparato ad affrontare le sfide della mia “nuova” vita.
Esperienza molto positiva, mi ha ascoltato e passo dopo passo senza dirmi mai cosa dovevo fare mi ha fatto acquisire consapevolezza e capacità di analisi per poi poter affrontare problemi o situazioni autonomamente.
Testimonianze
Gloria è una terapista estremamente professionale. È stata in grado di mettermi a mio agio dalla prima seduta e di fornirmi spunti di riflessione che mi hanno aiutato a conoscere meglio me stesso e migliorarmi.
Ho concluso il mio percorso con Gloria dopo circa un anno e mezzo, e posso dire con certezza che è stata un’esperienza trasformativa. Sin dall’inizio, mi ha aiutato a esplorare e comprendere meglio il mio funzionamento interiore. Grazie al suo supporto, ho imparato a riconoscere e a gestire i miei schemi di pensiero, riuscendo finalmente a filtrare quelle voci intrusive che mi bloccavano.
Durante il percorso, ho acquisito una maggiore consapevolezza di me stesso e delle mie esigenze, imparando a dare il giusto peso alle mie emozioni e ai miei pensieri. La sua guida mi ha permesso di crescere e di sentirmi più in equilibrio con me stesso.
Consiglio l’inizio di un percorso con Gloria a chiunque stia cercando un supporto professionale e empatico. Grazie a questa esperienza, mi sento più forte e preparato ad affrontare le sfide della mia “nuova” vita.
Esperienza molto positiva, mi ha ascoltato e passo dopo passo senza dirmi mai cosa dovevo fare mi ha fatto acquisire consapevolezza e capacità di analisi per poi poter affrontare problemi o situazioni autonomamente.


Richiedi informazioni
Cliccando su “Invia”, dichiaro di aver letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo n. 2016/679.
Richiedi informazioni
Cliccando su “Invia”, dichiaro di aver letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo n. 2016/679.
Richiedi informazioni
Cliccando su “Invia”, dichiaro di aver letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo n. 2016/679.
Domande frequenti
Qualcuno potrà venire a sapere che vado dallo psicologo?
No. Salvo nei casi gravi previsti dalla normativa, uno psicologo non può fornire informazioni sulle persone che ha in carico. Tantomeno farne i nomi.
Quanto dura una seduta?
Il tempo a disposizione è di 50 minuti, a partire dall’orario concordato.
Le sedute si svolgono sempre lo stesso giorno alla stessa ora?
Sì. La cadenza regolare ti aiuterà nel percorso.
Devo sdraiarmi sul lettino?
Le sedute con me si svolgono vis-à-vis su due poltrone, senza l’utilizzo del lettino.
Domande frequenti
Qualcuno potrà venire a sapere che vado dallo psicologo?
No. Salvo nei casi gravi previsti dalla normativa, uno psicologo non può fornire informazioni sulle persone che ha in carico. Tantomeno farne i nomi.
Quanto dura una seduta?
Il tempo a disposizione è di 50 minuti, a partire dall’orario concordato.
Le sedute si svolgono sempre lo stesso giorno alla stessa ora?
Sì. La cadenza regolare ti aiuterà nel percorso.
Devo sdraiarmi sul lettino?
Le sedute con me si svolgono vis-à-vis su due poltrone, senza l’utilizzo del lettino.
Domande frequenti
Qualcuno potrà venire a sapere che vado dallo psicologo?
No. Salvo nei casi gravi previsti dalla normativa, uno psicologo non può fornire informazioni sulle persone che ha in carico. Tantomeno farne i nomi.
Quanto dura una seduta?
Il tempo a disposizione è di 50 minuti, a partire dall’orario concordato.
Le sedute si svolgono sempre lo stesso giorno alla stessa ora?
Sì. La cadenza regolare ti aiuterà nel percorso.
Devo sdraiarmi sul lettino?
Le sedute con me si svolgono vis-à-vis su due poltrone, senza l’utilizzo del lettino.